Sono stati annunciati i vincitori del National Geographic travel photographer of the year 2017. Città, Natura e Persone le tre categorie del concorso di quest`anno. Sono state inviate più di 15 mila immagini di fotografi provenienti da più di 30 paesi. il primo premio della giuria è stato assegnato a Sergio Tapiro Valasco che ha ripreso l`eruzione del vulcano Calima in Messico nel Dicembre 2015. lo vediamo tra le prime foto della galeria delle premiate.
Il Cammino di gregory crewdson
Fotografo internazionale ha intrapreso questa avventura nelle foreste delle montagne di Berkschires in Massachusetts dopo un divorzio sofferto. Ha ritrovato l`ispirazione per un nuovo progetto basato sulla messa in scena e narrazione. Le sue foto sono state scattate con fotocamere di grande formato e realizzate come fossero dei film sia per la qualità che la bellezza e curate nel minimo dettaglio. In ventanni di carriera ci sono progetti come Twilight , Dream house , Beneath the roses , di fama internazionale. Le sue parole " Sono interessato a tutto quello che è inspiegabile,che per me consiste nel trovare un mistero inaspettato nella vita di tutti i giorni" Questo nuovo progetto che ha messo il fotografo ad affrontare nuove sfide esteme sia metereologiche che fisiche con la sua troupe. Il nome di questo nuovo lavoro sarà nella galleria di Gagosian a New york fino al 5 Marzo 2016.
Dal 18 Settembre 2015 al 10 gennaio 2016 gli spazi espositivi del Foro Boario di Modena ospiteranno un nucleo di acquisizioni riferiti ai paesi nordici, entrate di recente a far parte delle collezioni gestite dalla fondazione e sinora mai esposte oltre: 70 opere di 18 artisti, da Wolfgang Tillmans ad Jonny Briggs, in grado di suggerire la vivacità e l`eterogenità di tendenze di area geografica che abbraccia Germania, Gran Bretagna e Scandinavia. Cuore dell`allestimento, incastonato nel percorso come una "mostra nella mostra", sarà inoltre un importante omaggio al fotografo norvegese " Tom Sandberg (1953-2014) le cui opere intendono dialogare con quelle degli altri artisti europei in un gioco di rimandi in affinità più o meno evidenti. L`intero progetto espositivo è a cura di Filippo Maggia, direttore di Fondazione Fotografia Modena. Periodo : 18 Settembre 2015 - 10 Gennaio 2016 Sede: Foro Boario Modena, Via Bono da Nonantola,2 Promosse da : Fondazione Fotografia Modena - Fondazione Cassa di Risparmio Modena Partner: Unicredit Inaugurazione: 18 Settembre 2015 Press Preview: Giovedì 17 Settembre 2015
|