Mostra dedicata alla grande pittrice Messicana al museo delle culture - mudec.dal 1 Febbraio al 3 Giugno 2018.
Dettagli sulla pagina Mostre e Concorsi.
Museo dedicato a Frida Kahlo in Playa del Carmen in messico.Foto scattata da Morena.
Con queste immagini Silvia Amodio voleva rappresentare l`amore tra l`uomo e il suo migliore amico che dura da 15 mila anni. Presentate alla mostra dedicata a "HumanDog" 2016. Il nostro amico a 4 zampe simbolo stesso della fedeltà, della dedizione e dell`amore incondizionato.
Seduzione femminile e eleganza è l`arte di Gustav Klimt noto pittore Austriaco. Vestiti sfavilanti in cui l`oro è usato come tratto distintivo. A lui si ispira la fotografia di Inge Prader , che ha portato sul set modelle - modelli- attori, ricreando la pittura di Klimt conservado il minimo dettaglio delle sue opere. Inge Prader ha cretao questi enormi set nelle sale del Life Ball il più grande evento di beneficenza d`Europa. Il ricavato delle vendita delle sue opere di grandi dimensioni è andato in sostegno delle persona malate di HIV/AIDS.
Adrian Limani, Photography.Studente del Kossovo di 22 anni: "tutto quello che mi serve,mio fratello e la mia fotocamera)Vivo in un posto dove non si può fare molto, non ho bisogno di molto per creare queste fotografie. Tutto quello che mi serve è la mia immaginazione , mio fratello, e la mia fotocamera. Si racconta così Adrian Limani , giovane fotografo albanese di 22 anni. Divenuto famoso come "L`uomo che gioca con la luna" Questi spettacolari scatti è opera di questo ragazzo del Kossovo. Citazione di Notonlyphotos Con questo vogliamo far evidenziare come la passione della fotografia senza tanti problemi o costi ,si possano realizzare foto SPETTACOLARI.
Il Selfie o specchio di narcisismo di massa!Cosa attrae veramente all`umanita? Il sesso? ormai indisgiungibile dalla pornografia? il cibo? che malgrado i due terzi dell`occidente sia a dieta,imperversa ovunque dai libri al cinema? La morte, questo mistero scaduto ormai degradato a gadget di teschi di plastica con brillantini sintetici? Un Dio ormai sempre più fragile e ipotetico? No, la risposta purtroppo è semplice: l`umanità è ipnotizzata dal propio ombelico e il selfie è l`atto supremo e irrinunciabile di consacrazione di questo inestinguibile interesse. " Nessuno ritrae più quello che vede, ma mostra se stesso....lo schermo del propio cellulare si fa specchio, e non finestra sul mondo" spiega Cotroneo in questo pamplhet dolente, appassionato e pieno di nostalgia per quello che la fotografia è stata prima di ridursi a frettoloso specchio del narcisismo di massa. Chi avrebbe potuto prevederlo quando una coppia di turisti chi chiedeva a gesti di scattare a loro una fotografia? O quando si inserisce l`autoscatto. Giuseppe Scarrafia. Il Sole24Ore. Cosimo - Come contestualizzare l`arte dei carradores per renderla al passo con i tempi. Adattandola a nuove tecniche che la fanno diventare più appetibile. Scommessa vinta quella dell`associazione "Ippos,Arte e Cultura" che nell`ambito nella rassegna "Le Virtù di un territorio" , ha voluto cimentarsi con una sperimentazione che ha colpito nel segno. Infatti Simone Stella e Giovanni Patanè dell`associazione artistica "Sfumature d`arte" hanno animato,raccogliendo l`invito del presidente di Ippos, Giambattista Novelli uno speciale di body painting. Sul corpo di due avvenenti modelle,infatti,sono riusciti a riportare i motivi stilistici e i richiami decorativi, che di solito è possibile ammirare sui carretti siciliani. Addirittura, una delle modelle ha indossato una sorta di copricapo a tema che ha reso l`esperimento ancora più affascinante. E il risultato finale si può definire senz`altro entusiasmante visto che le realizzazioni pittoriche sul corpo sono state molto ammirate dai visitatori della prima mostra del carretto siciliano che si sta svolgendo, e che andrà avanti fino a Domenica 7 Giugno ,presso la paninoteca, ex mercato ittico di Comiso.Le due modelle sono state fotografate dagli esperti componenti dell`associazione Pentaprisma di Vittoria. Un successo a tutto tondo. Così molto interessante, è stato il convegno nel corso del quale, Martedì scorso,è stato proiettato un video-documentario che racconta la storia della nascita dell`associazione di Ippos e della Valle dell` Ippari. "Sono stati due momenti molto significativi - afferma il presidente Novelli che racconta come l`iniziattiva sia stata sostenuta dal Comune di Comiso, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e del marchio d`area "Viaggio negli Iblei- che ci hanno permesso ci comporendere, quanta attenzione ci sia da parte dei comisani, degli iblei in genere e, comunque dei numerosi visitatori che ci sono venuti a trovare nei confronti dei maestri del carretto. "Un`arte antica che merita di essere approfondita". |
Magazine numero 3
Si parte con il nuovo numero del Magazine di Notonlyphotos , per chi è interessato a pubblicare i propri lavori ci contatti dal nostro sito o dalla pagina Facebook e Twitter.
Nuove foto dei nostri utenti e splendide immagini e biografia di Roberto Crosara fotoamatore di grade passione e professionalità.
Una foto come anteprima del suo talento.